-
Cibi cancerogeni: alimenti da evitare per prevenire il cancro 16/12/2024Pasta fresca fatta in casa: le farine senza glutine – benefici e proprietàPubblicato da Staff Edizionilswr 07/10/2022 News
Pasta fresca fatta in casa: le farine senza glutine – benefici e proprietà
Quali sono le farine senza glutine che si possono usare per realizzare la pasta fresca in casa?
Quali sono le loro caratteristiche e proprietà?
Come vanno utilizzate?A queste domande risponde Natalia Piciocchi, da poco tornata in libreria con “La tua pasta fresca fatta in casa” (Edizioni Lswr).
Il libro
Il manuale parte dalle conoscenze basilari necessarie per creare pasta fresca in casa, con indicazioni degli ingredienti necessari, come sceglierli e riconoscerne la bontà, per poi passare alla spiegazione degli attrezzi necessari e delle tecniche per ottenere pasta corta, lunga, ripiena, gnocchi ecc…
E poi ancora: pasta colorata, pasta con farine senza glutine e senza uova, così da soddisfare le necessità più diverse.La farina di amaranto
In base al colore dei semi e alla tostatura degli stessi, la farina di amaranto può assumere sfumature cromatiche che vanno dal color crema al marrone chiaro. La consistenza al tatto è fine e polverosa. Ha ottime caratteristiche nutrizionali: ha un alto contenuto di calcio, ferro, magnesio, fosforo e potassio e ha buoni contenuti di vitamina A, di vitamina C e di quelle del gruppo B. È inoltre apprezzata per l’alto contenuto di proteine ad elevato valore biologico.
Per realizzare la pasta fresca gluten free fatta in casa la farina di amaranto può essere miscelata con la farina di mais, la fecola di patate, l’amido di mais, con la farina di riso, con la farina di quinoa e con quella di tapioca.La farina di quinoa
La farina di quinoa è caratterizzata da un elevato contenuto di proteine, ad elevato valore biologico, e delle vitamine B2, C ed E. Inoltre è ricca di fibre e di sali minerali come calcio, selenio, fosforo, ferro, potassio, magnesio e zinco.
Nella realizzazione della pasta fresca fatta in casa questa farina può essere utilizzata da sola oppure miscelata ad altre farine sempre senza glutine.La farina di mais
Ha un buon contenuto di alcuni sali minerali, come il magnesio, il potassio e il fosforo, e di vitamine A, E e PP; è però povera di vitamine del gruppo B. Questa farina, inoltre, ha proteine ad alto valore biologico e un alto contenuto di carboidrati, pertanto è molto saziante ed energetica.
Può essere utilizzata per realizzare la pasta fresca fatta in casa miscelata con la farina di riso, la fecola di patate oppure con la farina di amaranto e quella di quinoa.Continua a leggere
PASTA FRESCA FATTA IN CASA CON FARINA DI FRUMENTO E NON – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa: le farine di frumento e quelle non di frumento (edizionilswr.it)
Tutto quello che c’è da sapere sulle farine di frumento e sull’ampia varietà di farine non di frumento, sempre più utilizzate per i loro ottimi valori nutrizionaliLE FARINE DI LEGUMI – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa – le farine di legumi. Proprietà e come realizzarle in casa (edizionilswr.it)
Quali sono? Come realizzarle in casa? La spiegazione completa.LA PASTA COLORATA – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa – la pasta colorata con verdure, ortaggi e altri ingredienti (edizionilswr.it)
Al composto per creare la pasta fresca fatta in casa possono essere aggiunte verdure ed ortaggi, che la renderanno colorata, vivace e dal sapore più intenso. Scopri quali.LA PASTA FRESCA SENZA UOVA – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa: la pasta senza uova – ingredienti e procedimento (edizionilswr.it)
Per chi preferisce un sapore più delicato o semplicemente evitare le uova, è possibile realizzare la pasta fresca con sole farine ed acqua. Vai al procedimento completo.GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
0
CARRELLO
0 item