-
Cibi cancerogeni: alimenti da evitare per prevenire il cancro 16/12/2024Pasta fresca fatta in casa – le farine di legumi. Proprietà e come realizzarle in casaPubblicato da Staff Edizionilswr 07/10/2022 News
Pasta fresca fatta in casa – le farine di legumi. Proprietà e come realizzarle in casa
Quali sono le farine di legumi che si possono utilizzare per preparare, in casa, la pasta fresca?
Come realizzare le stesse farine in casa?A queste domande risponde Natalia Piciocchi, da poco tornata in libreria con “La tua pasta fresca fatta in casa” (Edizioni Lswr).
Il libro
Il manuale parte dalle conoscenze basilari necessarie per creare pasta fresca in casa, con indicazioni degli ingredienti necessari, come sceglierli e riconoscerne la bontà, per poi passare alla spiegazione degli attrezzi necessari e delle tecniche per ottenere pasta corta, lunga, ripiena, gnocchi ecc…
E poi ancora: pasta colorata, pasta con farine senza glutine e senza uova, così da soddisfare le necessità più diverse.
Le farine di legumi
Le farine di legumi si ricavano dalla macinazione di piselli, lenticchie, ceci e fave, contenuti nel baccello delle Leguminose. Queste farine sono tutte caratterizzate da un alto valore nutritivo per il buon apporto proteico ed energetico.
Ottimi sono anche i contenuti di vitamine, sali minerali e fibre, che variano in relazione alla varietà di leguminosa.
Le farine di legumi sono naturalmente prive di glutine e per questo sono adatte all’alimentazione delle persone affette da celiachia. Da sole si prestano per preparare le crespelle colorate mentre per realizzare la pasta fresca all’uovo queste farine devono essere miscelate alla farina di riso, così da ridurre la quantità di Xantano da introdurre nel mix.
La farina di ceci
In commercio è più facile trovare la farina di ceci, perché è un prodotto che si usa largamente in cucina per realizzare diverse ricette, mentre le farine di piselli e di lenticchie sono vendute presso punti vendita specializzati oppure nei centri commerciali più forniti.
Realizzare le farine in casa
Queste farine possono essere autoprodotte anche in casa partendo proprio dai semi secchi che si trovano in tutti i punti vendita. Per realizzare le farine di legumi in casa vi basterà risciacquare accuratamente i semi essiccati per poi farli asciugare per bene. La macinazione può essere preceduta o meno da una leggera tostatura.
Continua a leggere
PASTA FRESCA FATTA IN CASA CON FARINA DI FRUMENTO E NON – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa: le farine di frumento e quelle non di frumento (edizionilswr.it)
Tutto quello che c’è da sapere sulle farine di frumento e sull’ampia varietà di farine non di frumento, sempre più utilizzate per i loro ottimi valori nutrizionaliLE FARINE SENZA GLUTINE – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa: le farine senza glutine – benefici e proprietà (edizionilswr.it)
Esistono diverse farine adatte alle persone affette da celiachia e che quindi devono evitare il glutine. Ecco qualiLA PASTA COLORATA – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa – la pasta colorata con verdure, ortaggi e altri ingredienti (edizionilswr.it)
Al composto per creare la pasta fresca fatta in casa possono essere aggiunte verdure ed ortaggi, che la renderanno colorata, vivace e dal sapore più intenso. Scopri quali.LA PASTA FRESCA SENZA UOVA – vai all’articolo Pasta fresca fatta in casa: la pasta senza uova – ingredienti e procedimento (edizionilswr.it)
Per chi preferisce un sapore più delicato o semplicemente evitare le uova, è possibile realizzare la pasta fresca con sole farine ed acqua. Vai al procedimento completo.
0
CARRELLO
0 item