Barley Wine: la birra "forte" e il Guinness dei primati
Pubblicato da      06/04/2022     News
Barley Wine: la birra "forte" e il Guinness dei primati

barley wine raffigurano uno stile di birra di grande tradizione.

Ma cosa significa “barley wine”? E’ da intendersi come un tipo di birra studiato per imitare il vino? Assolutamente no! Per Barley wine si intende, semplicemente, una“birra forte”, tanto quanto un vino, ecco perché il riferimento al termine “wine”.

E’ una birra ad alta gradazione alcolica, da consumare con moderazione rispetto ad altre birre. Proprio per questo motivo è considerata una bevanda alcolica preziosa e di carattere, che può divenire la protagonista di una qualsiasi occasione: una serata tra amici, un evento importante.
L’espressione “birra da meditazione” si addice senz’altro a un barley wine, in quanto la sua produzione necessita di una maturazione prolungata.

Sapevate dell’esistenza di un barley wine da Guinness Book of Records? 
Questo aneddoto curioso, insieme a consigli pratici sulla preparazione della birra home made, ricette, accostamenti tra bevanda alcolica e cibo, è raccontato all’interno del volume Barley Wine: conoscere, degustare e produrre la regina delle birre (D. Bertinotti, M. Faraggi, Edizioni Lswr, 2022).

La Tennet’s Gold Label

A causa di eventi bellici, quali la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, il mondo birrario fu messo a dura prova: scarse risorse economiche da parte dei consumatori, distruzione di impianti produttivi, diminuzione delle materie prime.
Nonostante ciò, durante il dopoguerra, vi era la volontà, sia da parte dei consumatori che dei produttori, di un ritorno alla normalità e di un po’ di svago.
E qui entra in gioco il birrificio Tennant’s di Sheffield, che nel 1951 iniziò a produrre, parallelamente al proprio tradizionale Barley Wine, un nuovo sparkling barley wine, divenuto famoso come Gold Label. 

Le sue peculiarità 

Gold Label, nel panorama birrario, rappresentò una novità sotto diversi aspetti: nel suo colore dorato, molto più chiaro dei tradizionali barley wine, ma anche nel tasso alcolico, ben più elevato rispetto ad altre birre.
Ed è proprio il suo tasso alcolico che le fece conquistare un piccolo, ma importante, spazio all’interno del Guinness Book of Records; infatti, fu premiata per essere la birra britannica più alcolica, prodotta con regolarità e distribuita a livello nazionale.
La sua elevata gradazione le permette anche di essere considerata il progenitore dei nostri attuali liquori.

IL LIBRO 
Barley Wine
Conoscere, degustare e produrre la regina delle birre
Edizioni Lswr
Marzo 2022, 19.85 €

SCOPRI DI PIU'

Condividi

Post correlati: