Agopuntura contro ansia, insonnia e stress
Pubblicato da      14/02/2023     Salute e benessere
Agopuntura contro ansia, insonnia e stress

Ansia, depressione, insonnia, memoria e stress: l’agopuntura può intervenire per affrontarli e risolverli?
Si. 

Come? Lo spiega Gabriele Piuri, Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA), ci spiega come nel suo nuovo libro “Manuale pratico di agopuntura - La Medicina Tradizionale Cinese per tutti” (Edizioni Lswr). 

Cos’è il Manuale pratico di agopuntura?

È il testo di riferimento per chi vuole avvicinarsi alla Medicina Tradizionale Cinese e alle possibilità di prevenzione che offre contro: disturbi metabolici, osteomuscolari, neurologici, psichiatrici, ginecologici, di ostetricia, urologici, andrologici, addominali, dermatologici, cardiologi, fino ai malanni di stagione e alle piccole urgenze. 

Per ciascun disturbo, l’autore spiega come intervenire ma, prima, il Manuale presenta le basi della Medicina Tradizionale Cinese, per comprendere le modalità corrette di intervento e guidare il lettore nella loro applicazione. 

Ansia

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, le reazioni ansiose sono da imputare a una disarmonia del Cuore, del Rene, del Fegato o a sindromi complesse che coinvolgono tutti questi Organi insieme.

Per un pronto intervento contro l’ansia, si hanno a disposizione due punti situati sull’orecchio: 

1) il primo si trova davanti al trago, la sporgenza cartilaginea subito davanti al meato acustico;

2) il secondo è localizzato subito sotto l’antelice – la cornice che circonda la conca auricolare –, all’incirca tra il terzo inferiore e il terzo medio.

La pressione su questi punti deve essere decisa ma non dolorosa, e va mantenuta per 30-40 secondi su ogni posizione. Entrambi i punti di auricoloterapia, che si possono massaggiare in qualunque momento della giornata, spesso consentono di ottenere risultati sorprendenti e immediati.

Insonnia

I meccanismi che regolano i ritmi circadiani, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, sono molto complessi.
Nell’alternanza tra veglia e sonno è facile rivedere l’alternanza tra lo Yang, inteso come fase attiva della giornata, e lo Yin della fase di riposo notturno.

Questo equilibrio è influenzato da fattori esterni e interni.
Oltre all’equilibrio Yin/Yang, è importante tenere in considerazione altri fattori interni, come il Sangue, in stretta relazione con il Fegato, che lo distribuisce alla superficie di giorno e lo immagazzina di notte.
Diversi studi hanno dimostrato che anche l’elettroagopuntura, su specifici punti, aiuta a ridurre l’insonnia e l’effetto è prolungato, anche dopo sei mesi la fine del trattamento. Inoltre, l’elettroagopuntura ha avuto ricadute positive su stress e ansia. 

Stress

In diversi studi è emerso come l’agopuntura è stata efficace per ridurre la percezione dello stress, anche ben oltre i tre mesi dall’interruzione del ciclo di agopuntura.
Anche il massaggio di specifici punti risulta efficace per supportare la risposta fisiologica allo stress nei periodi di maggior impegno lavorativo e personale.

Ad esempio, Neiguan (PC6) è uno dei punti psichici più potenti e svolge un’azione diretta sul Cuore che secondo il pensiero medico cinese è la sede di Shen (la nostra anima spirituale). Secondo la tradizione questo punto calma le preoccupazioni e rischiara la mente. Proprio per questo, PC6 è utile sia nel trattamento dello stress, in cui è uno dei punti più efficaci in assoluto, sia nel contenere ansia e preoccupazioni. Neiguan è localizzato sulla faccia anteriore dell'avambraccio tre dita al di sopra della piega del polso in posizione centrale tra i due tendini. Per una stimolazione adeguata, occorre soffermarsi su ognuno lato per circa un minuto al bisogno anche più volte nel corso della giornata fino all’attenuarsi della tensione.

L’autore 

Gabriele Piuri - Medico Chirurgo e Specialista in Scienza dell’Alimentazione, ha conseguito una seconda laurea magistrale in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione ed è Dottore di Ricerca in Nutrizione Sperimentale e Clinica. Medico Agopuntore, insegna presso la prestigiosa scuola di agopuntura So Wen di Milano ed è consigliere della Società Italiana di Agopuntura. Nella sua pratica clinica si occupa quotidianamente di nutrizione e agopuntura.

Il libro 

Manuale pratico di agopuntura - La Medicina Tradizionale Cinese per tutti
Di Gabriele Piuri
Edizioni Lswr
Febbraio 2023,
432 pagine
34.90 euro

Vuoi saperne di più?

Leggi "Manuale di Agopuntura" di Gabriele Piuri.

SCARICA UN ESTRATTO GRATUITO DEL VOLUME

Condividi

Post correlati: