-
Adottare un cane: cosa avere in casa per un’accoglienza serena 16/01/2023Adottare un cane: come sceglierlo? Per farlo vivere serenamente devi conoscere le “razze” 13/01/2023
Ricerca nel blog
Smetti di pensare troppo - Silhouette donna / Rassegna stampaPubblicato da Staff Edizionilswr 24/05/2022 NewsDonne che pensano troppo!
Se ci perdiamo dietro il bisogno di analizzare tutto rimaniamo bloccate. Uscirne, però, si può.
Esaminare le situazioni, da ogni punto di vista, calcolare tutti i pro e i contro (non senza un fondo di pessimismo) e, alla fine, tornare al punto di partenza, bloccate proprio dal desiderio di capire e tenere tutto sotto controllo. Un identikit in cui sono in tante a riconoscersi. Ma come si fa a uscire da questo "loop"? E perché spesso è proprio il filo dei nostri pensieri a imprigionarci? Abbiamo chiesto il parere della psicologa.
OVERTHINKING: quando diventa un problema
All'attitudine, molto stressante nel quotidiano, di pensare troppo la psicologia ha dato un nome ben preciso: overthinking.
«Una definizione che fa capire subito, con quell'aver che indica eccesso, che è qualcosa che va oltre il semplice essere riflessive» spiega la professoressa Anna Maria Giannini, direttore e coordinatore del Laboratorio di Psicologia Sperimentale Applicata, Dipartimento di Psicologia all'Università La Sapienza di Roma.
«Nelle persone che praticano l'overthinking pensare a quello che è accaduto o ai progetti per il futuro occupa molto spazio mentale. Si pensa e si ripensa a qualcosa (per esempio a quello che si vuole realizzare sul lavoro o a un cambiamento da fare in casa) portando sempre nuovi argomenti, riesaminando la situazione da tutti i punti di vista. Un circolo vizioso che crea disagio e ha conseguenze negative nella vita quotidiana».Per leggere l’articolo integrale, vai in edicola: lo trovi su Silhouette donna.
Distrarsi con i sensi
In un libro appena uscito Smetti di pensare troppo, Edizioni Lswr, Nick Trenton, psicologo americano e celebre "mental coach" negli USA, raccoglie tutte le tecniche che possono aiutarci a ridurre l'ansia e a uscire dall'overthinking.
Ecco la tecnica, facile ed efficace, del radicamento 5-4-3-2-1. Innesca una distrazione, perché il cervello viene impegnato attraverso i cinque sensi e non si perde più seguendo i pensieri. Proprio le diverse sensazioni aiutano a immergersi totalmente nel presente.- Guardarsi attorno e individuare cinque cose che possiamo vedere: un quadro, una lampada, le nostre stesse mani, un libro, una matita... Osservarne i colori e le forme.
- Trovare nella stanza quattro cose che possiamo toccare: un indumento morbido, un bicchiere freddo, la sedia rigida sotto di noi, la superficie liscia della scrivania...
- Trovare tre cose che possiamo ascoltare: il nostro respiro, il rumore del traffico in sottofondo, il canto di un uccello...
- Trovare due cose che si possono odorare. Il profumo del sapone sulla nostra pelle, la carta del libro appena acquistato...
- Trovare qualcosa da assaggiare: un caffè o un cioccolatino o una mentina...
Related Products
Smetti di pensare troppo
Prezzo base 16,90 € -5% Prezzo 16,06 €Prezzo base 11,99 € -5% Prezzo 11,39 €Tecniche per liberarsi dallo stress, interrompere le spirali negative, riordinare la mente e focalizzarsi sul presenteSpesso si rimane bloccati in un ciclo di pensieri senza fine e questo genera malessere: la soluzione è restare sul presente e distogliere la mente dalle cose che non contano.
Questo libro è per tutti coloro che perdono la testa nella trappola dell'ansia e dello stress.Commenti
Accedi o registrati per inserire commenti
0
CARRELLO
0 item