-
Endometriosi: come combattere i sintomi 21/03/2025Nave da crociera con i lego. Ecco come costruirlaPubblicato da Staff Edizionilswr 08/02/2024
Un mattoncino alla volta, grazie ai Lego è davvero possibile realizzare piccoli e grandi capolavori. Non è infrequente imbattersi in appassionati di Lego e costruzioni che si cimentano in imprese apparentemente impossibili ma che, con le giuste dritte ed istruzioni, possono dare vita a costruzioni che lasciano a bocca aperta grandi e piccini.
Le moderne navi da crociera sono progetti enormi, dal punto di vista ingegneristico. Con le sue 228.081 tonnellate di stazza, ad esempio, la Symphony of the Seas è la nave passeggeri più grande del mondo: una città galleggiante con 9000 abitanti, con quartieri distinti. La stazza è una misura del volume di una nave, non del suo peso. In effetti, il volume è il motivo per cui queste colossali costruzioni d’acciaio non affondano come sassi. Costruire una nave da crociera con i Lego è un'impresa epica che richiede tempo, pazienza e una grande dose di creatività. Ma il risultato finale è una creazione mozzafiato che ti porterà in un viaggio immaginario verso mari lontanissimi.
Come costruire una nave da crociera con i Lego
Ti piacerebbe costruire una nave da crociera con i Lego? Sei nel posto giusto. Ecco, in alcuni semplici passaggi, le istruzioni per realizzarne una.
Innanzitutto, assicurati di usare la piastra 15573 con incavo per questo modello. Verifica guardando la parte inferiore.
Di seguito, le istruzioni complete:
Costruire una nave da crociera con i Lego è un progetto certamente impegnativo, ma anche molto gratificante. Prenditi il tuo tempo, divertiti e non avere timore di sperimentare. Il risultato finale sarà un vero capolavoro. Ne sarai orgoglioso!
Come scoprire di più sulla costruzione delle navi da crociera (e non solo) con i lego
Se vuoi sapere tutto sui segreti dell’ingegneria e delle innovazioni tecnologiche ad alto impatto, sia sul nostro quotidiano che sul nostro futuro, ti suggeriamo di dare uno sguardo al volume “Ingegnere con i LEGO” di Jeff Friesen, eclettico e pluripremiato artista che ci accompagna lungo l’appassionante percorso di costruzione di oltre 30 modelli LEGO di alcuni tra i principali capolavori ingegneristici. Grandi grattacieli come il celeberrimo Bosco Verticale di Milano, ponti sospesi, dirigibili, razzi spaziali e chi più ne ha più ne metta. Darai libero sfogo al creativo che c’è in te, scoprendo anche curiosità e retroscena che riguardano le meraviglie dell’ingegneria umana. Imparare è bello, se puoi anche metterti all’opera.
Acquistalo subito!
0
CARRELLO
0 item