Cosa coltivare in primavera: aprile e maggio
Pubblicato da      21/03/2025
Cosa coltivare in primavera: aprile e maggio

Se stai pensando di iniziare a piantare qualcosa nel tuo orto sin da adesso, per poter avere del raccolto in estate, ecco una guida su cosa coltivare in primavera e cosa coltivare sul balcone in primavera.

Si, hai capito bene! Le proposte che stiamo per farti si adattano perfettamente a piccoli balconi, terrazzi e altri spazi all’aperto in cui riuscirai a ricavare il tuo piccolo orto.

Cosa coltivare in primavera: aprile

La stagione primaverile inizia con dei trapianti importanti: pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, per esempio.
Ricorda che questo mese, soprattutto nei suoi primi giorni, è l’ultima opportunità per preparare il terreno e rinnovare le pacciamature.

Quali sono i lavori in luna crescente che potrai fare?
Innanzi tutto, la semina di ortaggi in semenzaio protetto, per averli pronti al trapianto a stagione inoltrata, allungando così i tempi di coltivazione (pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, zucchina, melone).
Tra le semine a pieno campo abbiamo carote, piselli, prezzemolo, ravanello, altre aromatiche, fagiolo, fagiolino, anguria, melone, zucca, zucchina.
Volendo allungare la stagione possiamo seminare anche il pomodoro, a fine mese.

I lavori in luna calante saranno invece la semina in semenzaio coperto di sedano, lattuga primaverile.
E poi, ancora, la semina all’aperto di cipolle, lattughe e radicchi da taglio, bietole e spinaci.
Via il trapianto della cipolla e la raccolta di porri, ravanello, rucola, cavolo cappuccio, verza.

 

Cosa coltivare in primavera: maggio

Siamo finalmente in piena stagione e i lavori di cura del tuo orto si fanno più intensi. Non dimenticare di rincalzare le patate, i fagioli, i piselli e i pomodori. Ricorda di mettere i sostegni a pomodori, melanzane, peperoni, cetrioli. Potrebbe già verificarsi la necessità di irrigare.

Tra i lavori in luna crescente abbiamo le semine a pieno campo di carote, piselli, prezzemolo, ravanello, altre aromatiche, fagiolo, fagiolino, anguria, melone, zucca, zucchina. Volendo allungare la stagione anche il pomodoro, a fine mese.
Tra i lavori in luna calante, invece, la semina all’aperto di cavoli, sedano, lattughe, porro, radicchio. Importante: cimatura di melone e anguria, sfemminellatura di pomodori e melanzane.
Potrai raccogliere bietola da coste, carota, cappuccio, rucola, piselli, ravanelli, spinaci.

Se stai cercando dei consigli su come coltivare in piccoli spazi, puoi leggere questo articolo.

Per approfondire l’argomento e saperne di più, leggi “L’orto ecologico”.



Condividi