Dieta per dimagrire: come restare in forma, a lungo
Pubblicato da      21/03/2025
Dieta per dimagrire: come restare in forma, a lungo

Dieta per dimagrire, per restare in forma, a lungo e in maniera sana?
Esiste?
Sì, ed è molto lontana dall'idea di diete restrittive ed ipocaloriche che spesso ci vengono offerte come risolutive e necessarie. 

Soprattutto con l'arrivo della bella stagione, e della tanto temuta "prova costume", si va spesso a caccia di una dieta per dimagrire velocemente, in poco tempo. 
Niente di più errato. 

Esiste però una strategia che, combinando corretta alimentazione, completa e bilanciata, con l'allenamento di forza, ci offre risultati: 
- duraturi
- efficaci
- e in maniera sana. 

Ci spiega qual è la vera dieta per dimagrire la dott.ssa Valeria Galfano, autrice di "Dieta e allenamento al femminile". 

Vediamo insieme cosa occorre fare. 

“Prova costume”: un concetto del tutto errato.

L’errore principale che commettiamo è inseguire il concetto stesso di “prova costume”. Andare al mare non è una gara da vincere né un test da superare e nessuno merita le vacanze in base all’aspetto fisico. L’idea che ci si debba preparare all’estate per mostrare un corpo conforme a certi standard è frutto di pressioni sociali e mediatiche che alimentano insicurezze e arricchiscono l’industria delle diete lampo. L’ossessione per il dimagrimento rapido porta a errori come diete drastiche e squilibrate, allenamenti eccessivi, utilizzo insensato di integratori, frustrazione e ansia.

Ricordare che le diete che promettono una rapida perdita di peso sono pericolose

Le diete che promettono una rapida perdita di peso sono pericolose e inefficaci nel lungo periodo. Ridurre drasticamente le calorie induce il corpo a consumare i muscoli, abbassando il metabolismo e rendendo più facile riprendere peso una volta terminata la dieta. Eliminare interi gruppi alimentari può portare a carenze di vitamine, minerali e altri elementi essenziali, con conseguenze negative sulla salute. Molte diete lampo fanno perdere inizialmente peso sotto forma di liquidi, dando un’illusione di dimagrimento che in realtà non corrisponde a una reale riduzione della massa grassa. Più la dieta è drastica, meno è sostenibile. Quindi, dopo un periodo di restrizione, il corpo tende a recuperare il peso perso, spesso anche di più, creando un circolo vizioso. Inoltre, seguire regimi dietetici estremi favorisce un rapporto ossessivo con il cibo, aumentando il rischio di sviluppare disturbi alimentari, senso di colpa e insoddisfazione. 

Dieta per dimagrire: la reale soluzione

Tornare in forma significa adottare abitudini sostenibili che migliorino il benessere nel lungo periodo. La chiave è l’equilibrio tra alimentazione e attività fisica. Una dieta equilibrata comprende un adeguato introito di calorie, tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi) e micronutrienti (vitamine e minerali).
L’allenamento deve essere bilanciato per garantire risultati senza stressare eccessivamente il corpo. L’ideale è una combinazione di allenamento contro resistenza, che migliora la composizione corporea, e attività aerobica, che fortifica il sistema cardiovascolare. Non bisogna sottovalutare la mobilità e il recupero, indispensabili per prevenire gli infortuni. 

Dieta per dimagrire e allenamento con i pesi

Allenarsi con i pesi non è solo una questione estetica, ma un investimento sul benessere a lungo termine. Gli esercizi con i pesi aiutano a costruire un corpo più forte, funzionale e metabolicamente attivo.
Più muscolo hai, più calorie bruci anche a riposo! Dimagrire correttamente non significa perdere peso, ma ridurre il grasso e aumentare o mantenere la massa muscolare. E l’allenamento con i pesi permette proprio di scolpire il corpo in modo armonico. Inoltre, migliora la densità ossea, fondamentale per prevenire osteoporosi e fratture. Lavorare sulla forza muscolare, soprattutto su core, schiena e glutei, migliora la postura e riduce i dolori lombari e cervicali. Aiuta anche a prevenire infortuni e dolori legati alla sedentarietà. Allenarsi con i pesi regola la secrezione ormonale, migliorando anche la sensibilità insulinica. Rilascia pure endorfine, che riducono l’ansia e lo stress. Inoltre, vedere il proprio corpo diventare più forte migliora l’autostima e la fiducia in sé stessi.

Dieta per dimagrire: come iniziare a utilizzare i pesi?

Per chi si avvicina per la prima volta a questa tipologia di allenamento, è fondamentale adottare un approccio graduale e strutturato
Prima di aggiungere il sovraccarico, è utile eseguire gli esercizi a corpo libero per migliorare la consapevolezza del proprio corpo e rafforzare la stabilità
. Iniziare con carichi moderati permette di apprendere il corretto schema motorio senza rischiare infortuni. Un carico adeguato è quello che permette di eseguire tutte le ripetizioni in modo controllato e senza compensazioni posturali. È importante aumentare il carico in modo progressivo, senza sforzi eccessivi

Dieta per dimagrire, con giusta alimentazione e pesi. Entro quanto tempo si vedranno i risultati?

Il tempo necessario per vedere i primi risultati dell’allenamento dipende da diversi fattori, tra cui la costanza, l’intensità, l’alimentazione, la predisposizione personale e il livello di partenza. 

Mediamente, nelle prime 2-4 settimane si può assistere al miglioramento della resistenza e del tono muscolare. Già nelle prime sessioni si può notare un aumento dell’energia e una maggiore facilità nell’eseguire gli esercizi, insieme a un aumento della forza, senza cambiamenti visibili. 

Dopo 4-6 settimane è possibile apprezzare una lieve definizione muscolare. Il corpo inizia a mostrare una maggiore tonicità, in particolare nelle zone più allenate e con una bassa percentuale di grasso corporeo. Questi primi miglioramenti spesso spingono a proseguire con maggiore determinazione. 

Dopo 8-12 settimane di allenamento costante possono verificarsi trasformazioni più evidenti: aumento del volume muscolare e definizione più marcata, con un conseguente aumento della forza. Bisogna pazientare 3-6 mesi per consolidare i risultati ottenuti e vantare miglioramenti duraturi. 

Per saperne di più su cosa e come mangiare con la dieta per dimagrire e come allenarsi, leggi il libro "Dieta e allenamento al femminile". 




Condividi