Cosa costruire con i LEGO: il ponte ad arco
Pubblicato da      03/12/2024
Cosa costruire con i LEGO: il ponte ad arco

Cosa costruire con i LEGO? Oggi proviamo insieme a realizzare un ponte ad arco, molto noto in Italia grazie al grande utilizzo che ne hanno fatto gli antichi romani. 

Il ponte risponde all'esigenza degli antichi di superare ostacoli sempre più grandi. Le travi di legno non erano più sufficienti, così gli antichi iniziarono a sperimentare con la pietra e trovarono una soluzione robusta e flessibile: l’arco.


Qual è il ponte ad arco più antico? 

Il ponte Arkadiko, in Grecia, che fu costruito intorno al 1300 a.C.. Oltre ad essere il più antico dei ponti ad arco conosciuti ed è in uso ancora oggi. Il Italia abbiamo tantissime testimonianze risalenti al periodo degli Antichi Romani. Loro lo modificarono, realizzandolo un ponte ad arco a più campate, ossia predisponendo più archi uno dopo l’altro. 

Perché il ponte ad arco è resistente?

Un ponte a trave tende a incurvarsi, perché il peso si scarica verticalmente per la gravità. Grazie alla sua forma curva, invece, un arco scarica il peso lateralmente su robusti piedritti alle estremità. piedritti (o piloni) possono essere di pietra, di cemento o essere costituiti da rocce stabili e scaricano il peso a terra.

Perché usare un ponte ad arco?

I ponti ad arco possono avere campate più ampie e sostengono carichi più pesanti rispetto ai ponti a trave. Per la costruzione di questi ponti si possono usare materiali diversi, fra cui legno, pietra, mattoni, cemento e acciaio. ponti ad arco in pietra diventano più resistenti con il tempo, perché con la pressione le pietre si adattano fra loro sempre meglio.

Quali sono i limiti di un ponte ad arco?

I ponti ad arco richiedono una progettazione attenta e per la loro costruzione sono necessari tempi molto lunghi: per questo sono anche costosi. Se non si possono usare elementi naturali in funzione di spalle, i piedritti devono essere molto pesanti e richiedono grandi quantità di materiali, il che contribuisce ad aumentarne i costi.

Come realizzare un ponte ad arco con i LEGO?

Scarica qui tutte le istruzioni, estratte dal volume "Ingegnere con i LEGO". 

Dove trovare altre idee su cosa realizzare con i LEGO?

Nei nostri volumi "Ingegnere con i LEGO" e "Architetto con i LEGO" troverai tantissimi edifici ed opere di ingegneria da poter realizzare a casa. 
Mentre con "Luci LEGO" scoprirai i segreti dell'illuminotecnica, per rendere le tue opere LEGO ancora più affascinanti ed elaborate. 
Se, invece, la tua passione sono i treni, non perderti "Treni LEGO". 

Condividi