Bodybuilding per tutti, a qualsiasi età: perché, cos’è realmente e falsi miti da sfatare - La guida completa per l’allenamento dai risultati concreti
Pubblicato da      05/09/2022     News
Bodybuilding per tutti, a qualsiasi età: perché, cos’è realmente e  falsi miti da sfatare - La guida completa per l’allenamento dai risultati concreti

Nel nuovo libro “Bodybuilding – Allenamento ed esercizi” viene spiegato cos’è veramente il Bodybuilding, perché è un’attività adatta a uomini e donne di qualsiasi età.

Cos’è, veramente, il bodybuilding? 

Quali sono i benefici sia fisici che psicologici dell’allenamento con i pesi?
Perché è indispensabile sia per gli uomini che per le donne, a qualsiasi età?
Come strutturare il proprio allenamento?
Cos’è la frequenza? E cosa si intende per volume e per intensità?

Il nuovo libro “Bodybuilding – allenamento ed esercizi” (Edizioni Lswr) risponde in maniera esaustiva (e basandosi sulle ultime evidenze scientifiche) a tutte queste domande ma non solo: offre una guida completa e dettagliata per iniziare ad allenarsi in maniera performante, o per migliorare ancora di più i risultati già ottenuti con l’allenamento con i pesi. 

L’enciclopedia degli esercizi, delle tecniche e dei metodi di allenamento 

Il dott. Spattini e Riccardo Gaspari, con il contributo di Federico Focherini, offrono quindi una vera e propria enciclopedia dei vari sistemi e delle varie tecniche di allenamento. Il libro inoltre presenta oltre 120 esercizi che vengono descritti e analizzati nelle loro specifiche caratteristiche, accompagnati da video (disponibili online) che mostrano la corretta esecuzione. 

Un libro per tutti: per tutti i livelli di allenamento e per tutte le età

Gli allenamenti con i pesi, così come i programmi proposti in questo libro, non sono rivolti solamente a giovani atleti prestanti, uomini e donne, ma anche ad appassionati over quaranta e più. Perché l’allenamento con i pesi è essenziale per migliorare e mantenere una buona salute psicofisica.

Allenamento con i pesi: benefici per il corpo e per la mente

Il testo, quindi, non si rivolge solamente a chi punta alla ricomposizione corporea, per migliorare la propria fisicità. “Ricordiamo che questa tipologia di allenamento aiuta a prevenire sarcopenia, osteoporosi, sindrome metabolica e artrosi – spiega il dott. Spattini - Ha influenze positive nel ridurre il rischio cardiovascolare, nella prevenzione del cancro, nella riduzione della pressione arteriosa e nel controllo del peso corporeo. Inoltre, sono state evidenziate molte correlazioni positive con il miglioramento dell’umore”. 

Per questo motivo tutti, a qualsiasi età, dovrebbero praticare l’allenamento con i pesi. 

Gli esercizi dalla A alla Z, con video online

Gli autori del libro hanno raccolto, in un unico volume, oltre 120 esercizi che vengono spiegati nel dettaglio sia nel volume che nei video, disponibili online. 

Gli esercizi sono stati suddivisi per distretto muscolare:
Addominali – Avambracci – Bicipiti – Cosce – Dorsali – Glutei – Lombari – Pettorali – Spalle - Tricipiti 

Tre video gratuiti in anteprima: 

  1. Stripping inverso https://vimeo.com/735711193
  2. Tecniche di esecuzione di una serie di allenamento https://vimeo.com/735712989
  3. Serie Dorian Yates Style https://vimeo.com/735713677

Tra gli argomenti trattati nel volume

- L’apparato muscolare e la terminologia; i muscoli del nostro corpo

- Ipertrofia, volume e intensità di allenamento 

- Cedimento muscolare e densità di allenamento 

- Tempi di recupero tra i set, frequenza, periodizzazione dell’allenamento e velocità delle ripetizioni 

- La tecnica di base nel bodybuilding

- Tecniche speciali per aumentare l’intensità del lavoro

- Metodi e sistemi per organizzare l’allenamento

- Esempi di programmi di allenamento per atleti principianti e intermedi

- Bodybuilding al femminile

- Bodybuilding per i non più giovani

- L’allenamento degli addominali

- Gestione del cardio per bruciare il grasso al meglio

- Dimagrimento localizzato

- L’allenamento della muscolatura addominale in presenza di mal di schiena

- Psicologia e bodybuilding

- Bodybuilding e allenamento della forza per la tutela della salute

Gli autori 

Massimo Spattini. Medico Chirurgo – Specialista in Scienze dell’Alimentazione – Specialista in Medicina dello Sport – Certificato in Medicina Antiaging (A4M-USA) – Certificato in Medicina Funzionale (IFM-USA) – Campione Italiano di Body Building FIACF-IFBB. In un sondaggio sulla rivista "Sportman & Fitness", è stato definito "il miglior bodybuilder italiano di tutti i tempi".
Giornalista, è autore di best seller tra cui “Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica” (Edizioni LSWR 2021, 2a edizione) e “Alimentazione e integrazione per gli ormoni e la mente” (Edizioni LSWR 2021). 

Riccardo Gaspari. Wellness Consultant – Personal Trainer – Consulente per Centri Fitness & Spa – Preparatore Atletico per Sport di Squadra – Campione Internazionale di Fitness & Body Building – Titolare dello Studio di Personal Training & Consulenza Personal Point. 

Federico Focherini. Bodybuilder professionista – Vincitore del titolo Mr. Universo Assoluto – Master Trainer certificato – Allenatore di bodybuilding e fitness.

Il libro

Bodybuilding - Allenamento ed esercizi
Dal volume di allenamento alla frequenza passando per l'intensità
di Massimo Spattini, Riccardo Gaspari e con il contributo di Federico Focherini
Settembre 2022, 39.90 euro

Leggi anche "Allenamento per gli addominali, per tutti: gli esercizi da evitare e quelli su cui puntare"

E "Perdere peso con attività cardio o con pesi?"

"Allenamento con i pesi, donne e cellulite: ecco il programma ideale per tutte, per eliminare il grasso dai glutei e nell’esterno coscia"

Acquista il volume

Condividi

Post correlati: