- -5%

Perché alcuni prodotti e servizi catturano l’attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop? Che cos’hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo per spiegare il modo in cui le tecnologie ci “agganciano”? Nir Eyal risponde a queste domande (e a molte altre), spiegando il Modello del gancio (Hook), un processo in quattro fasi incorporato nei prodotti di molte aziende di successo per incoraggiare sottilmente il coinvolgimento dei clienti e modificarne i comportamenti. Attraverso ripetuti “cicli Hook”, questi prodotti raggiungono il loro obiettivo finale di portare gli utenti a tornare ancora e ancora, senza bisogno di pubblicità costose o di campagne insistenti.
Perché alcuni prodotti e servizi catturano l’attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop? Che cos’hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo per spiegare il modo in cui le tecnologie ci “agganciano”? Nir Eyal risponde a queste domande (e a molte altre), spiegando il Modello Hook, un processo in quattro fasi incorporato nei prodotti di molte aziende di successo per incoraggiare sottilmente il coinvolgimento dei clienti e modificarne i comportamenti. Attraverso ripetuti “cicli Hook”, questi prodotti raggiungono il loro obiettivo finale di portare gli utenti a tornare ancora e ancora, senza bisogno di pubblicità costose o di campagne insistenti. Creare prodotti e servizi per catturare i clienti (Hooked) è basato su anni di ricerca, consulenza ed esperienza pratica dell’autore. È il libro che Nir Eyal avrebbe desiderato avere quando era un fondatore di start-up: non una teoria astratta, ma uno strumento pratico per creare prodotti migliori che la gente vorrà acquistare.
Scheda tecnica
Il Business Design, la disciplina illustrata in questo libro, utilizza strumenti rapidi ed efficaci come le mappe visuali e li struttura in un metodo, unendo così il Design Thinking alla Corporate Strategy tradizionale. Il risultato è un approccio snello, partecipativo e alla portata di tutti che permette di ripensare in modo profondo l’intero modello di business aziendale, assicurando che l’innovazione sia sempre mirata alle reali esigenze dei clienti. Attraverso spiegazioni chiare, casi di studio, strumenti pratici ed esercizi, "Business Design per le PMI" ti permette di acquisire uno schema strutturato per generare e attivare l’innovazione che serve davvero alla tua azienda. Non si parla infatti né di startup né di multinazionali: è un libro per le PMI che parla di PMI.
A partire da un elenco di oltre 2.000 innovazioni di successo, gli autori hanno applicato un algoritmo proprietario e determinato dieci raggruppamenti significativi – i dieci tipi di innovazione – in grado di fornire linee guida e suggerimenti per un’innovazione efficace. Il libro esamina queste informazioni per esplorare le opportunità di innovazione e per valutare come le imprese stiano reagendo all’innovazione dei concorrenti. I dieci tipi di innovazione aiuterà i lettori a capire cosa fare quando la posta in gioco è alta, il tempo a disposizione è scarso ed è necessario attuare una svolta decisiva.
Questo libro presenta una mappa completa e inedita degli strumenti di marketing, sviluppata dagli autori in oltre 15 anni di esperienza, per guidare le aziende lungo un percorso strutturato dall’idea di business fino alla creazione del brand. Descrive come nascono i concept creativi in rapporto alle scelte di mercato, al contesto che cambia e al variare dei fattori economici e finanziari dell’organizzazione. Indica come mantenere una coerenza tra il prodotto o servizio offerto, il modo in cui lo si comunica e i valori dell’azienda e del pubblico di riferimento. La guida definitiva e completa per lanciare un progetto vincente da zero, cominciando subito a ragionare nella giusta direzione.
Il Business Design Marketing® è il primo metodo che consente di creare strategie di marketing condivise ed efficaci grazie a un ampio coinvolgimento delle persone, dal team di marketing ai decisori aziendali fino ai clienti.
Dopo una parte introduttiva che illustra i principi del metodo, il libro guida il lettore lungo le quattro fasi principali del processo di Business Design Marketing®: definizione degli obiettivi, design e validazione del progetto, estrazione del valore e attivazione dei clienti.
Creare modelli di business è un manuale pratico che presenta in dettaglio strumenti tecnici pratici e potenti, utilizzati dalle maggiori aziende e dalle più brillanti start-up internazionali. Frutto della collaborazione di 470 professionisti che utilizzano il Business Model Canvas, provenienti da 45 Paesi, il libro è caratterizzato da una struttura integrata, visivamente molto efficace e agevole da consultare ed è lo strumento indispensabile per chi è pronto ad abbandonare i vecchi schemi concettuali per abbracciare nuovi e innovativi modelli di creazione del valore.
e strategie di revenue management per il settore ricettivo.
Un libro ricco di consigli pratici che vuole offrire a titolari, manager e responsabili marketing delle strutture ricettive – hotel, B&B, resort – gli strumenti più efficaci del digital marketing e del revenue management per emergere in un mercato sempre più competitivo. Digital marketing turistico è lo strumento ideale anche per le altre figure che desiderano completare la propria preparazione nel settore: titolari di web agency con clienti nel settore turistico-ricettivo, consulenti di web marketing e revenue management