Questo libro è rivolto sia a chi non ha mai usato Access che a chi lo ha usato poco. Contiene una guida dettagliata per cominciare a orientarsi con il programma, imparare a usarne le funzioni più importanti e aumentare così la propria produttività in ufficio, nello studio e nel lavoro. Il libro, però, è utile anche a chi già conosce Access nelle sue vecchie versioni. Questi lettori potranno utilizzarlo per orientarsi nelle novità e come manuale di consultazione rapida, per risolvere i problemi puntuali che possono presentarsi ogni giorno, grazie a esempi pratici e ottenere il massimo dal software di database più diffuso al mondo.
Microsoft Access è l’applicazione più diffusa per creare e gestire database desktop e per sviluppare applicativi che permettano di gestire database aziendali SQL. Questo libro è rivolto a due generi di lettori: innanzitutto, chi non ha mai usato Access o lo ha usato poco. Questi lettori troveranno una guida dettagliata per cominciare a orientarsi con questo programma, imparare a usarne le funzioni più importanti e aumentare così la propria produttività in ufficio, nello studio e nel lavoro. Il libro, però, è utile anche a chi già conosce Access nelle sue vecchie versioni. Questi lettori potranno utilizzare il libro per orientarsi nelle novità e per usarlo come manuale di consultazione rapida, per risolvere i problemi puntuali che possono presentarsi nel lavoro di ogni giorno. Entrambi i generi di lettori sono guidati passo passo con esempi pratici, per ottenere subito il massimo dal software di database più diffuso al mondo. In questa edizione del libro è stata molto ampliata la parte dedicata alla gestione dei dati e all’esecuzione di query anche complesse, in modo da mettere in grado il lettore di elaborare i suoi dati in maniera più semplice e articolata. È stata ampliata anche la parte dedicata alle macro, per permettere una maggiore personalizzazione del database e una maggiore automazione delle procedure.
La suite da ufficio Microsoft Office è sicuramente uno dei software più diffusi al mondo. Molti ne apprezzano le potenzialità, ma tanti ignorano che è possibile estenderne le capacità per adeguarle alle proprie esigenze.
Tutto questo è possibile grazie a VBA, o Visual Basic for Applications, un linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia del Visual Basic. Questo libro, rivolto a utenti mediamente evoluti di Access, a manager, consulenti e formatori, illustra con chiarezza e mediante esercitazioni concrete l'utilizzo di VBA per espandere le potenzialità di Access e arrivare a padroneggiare un uso avanzato dei database.
Questo libro, rivolto a utenti mediamente evoluti di Access, a manager, consulenti e formatori, illustra con chiarezza e mediante esercitazioni concrete l’utilizzo di VBA per espandere le potenzialità di Access e arrivare a padroneggiare un uso avanzato dei database. Anche chi non ha esperienza di programmazione troverà in questo libro spunti interessanti per incrementare le capacità e la flessibilità dei propri database, e per iniziare a familiarizzare con il linguaggio VBA in quanto tale. È richiesta solamente una discreta conoscenza di Access. Per il resto le istruzioni sono fornite passo passo, in modo da guidare i lettori a realizzare tutti i progetti proposti dal libro.
Con un accurato e graduale percorso didattico, questo libro accompagna il lettore alla scoperta di Microsoft Excel, dalle funzionalità di base a quelle più complesse come Power Pivot e Power Query. Alla fine, quasi senza accorgersene, il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio/ avanzato, che possono rendere il suo lavoro più rapido e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby troverà un percorso semplice e veloce, ricco di applicazioni pratiche, per familiarizzare con Excel. Questa nuova edizione dedica un ampio spazio agli strumenti collaborativi di Office, che permettono ai team di lavorare in modo fluido ed efficace.
La suite da ufficio Microsoft Office è sicuramente uno dei software più diffusi al mondo.
Molti ne apprezzano le potenzialità, ma tanti ignorano che è possibile estenderne le capacità per adeguarle alle proprie esigenze. Tutto questo è possibile grazie a VBA, o Visual Basic for Applications, un linguaggio di programmazione appartenente alla famiglia del Visual Basic.
Questo libro è rivolto sia a chi non ha mai usato Access che a chi lo ha usato poco. Contiene una guida dettagliata per cominciare a orientarsi con il programma, imparare a usarne le funzioni più importanti e aumentare così la propria produttività in ufficio, nello studio e nel lavoro. Il libro, però, è utile anche a chi già conosce Access nelle sue vecchie versioni. Questi lettori potranno utilizzarlo per orientarsi nelle novità e come manuale di consultazione rapida, per risolvere i problemi puntuali che possono presentarsi ogni giorno, grazie a esempi pratici e ottenere il massimo dal software di database più diffuso al mondo.