Lo scopo di questo libro è offrire uno strumento aggiornato e moderno per viaggiare in sicurezza in tutto il mondo. Viaggiare comporta dei rischi e bisogna adottare delle precauzioni specie se le destinazioni sono luoghi dove il clima e l’assenza di prevenzione sanitaria hanno creato focolai endemici di malattie infettive.
I viaggi che fino ai primi del ‘900 sembravano prerogativa di soli uomini avventurosi, in epoca contemporanea offrono la sensazione che il mondo si sia ristretto. Le possibilità di raggiungere mete impensabili e spesso sconosciute nel passato sono ora alla portata di molti. Lo scopo di questo libro “Guida alla salute in viaggio – Paese per Paese” è di offrire uno strumento aggiornato e moderno per viaggiare in dimensioni conosciute indipendentemente dalla loro latitudine. Viaggiare, tuttavia, comporta dei rischi e bisogna adottare delle precauzioni specie se le destinazioni sono luoghi dove il clima e l’assenza di prevenzione sanitaria hanno creato focolai endemici di malattie infettive. Rispetto al passato esistono molti vaccini che permettono al viaggiatore di essere protetto da patologie infettive spesso anche molto gravi. Il viaggiatore moderno li deve conoscere per viaggiare sicuro. Sapere ad esempio che in un paese è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla e che va praticata per lo meno 10 giorni prima della partenza, fa cadere il rischio di vedersi respingere all’imbarco e permette di viaggiare in salute. Ascolta la video intervista all'autore su Dica33 - Clicca qui