Attuatori per maker è la chiave per entrare nel mondo degli attuatori e dei trasduttori. Così come i sensori vi permettono di monitorare il mondo reale, questi dispositivi vi permettono di fare accadere delle cose. Imparerete a mostrare informazioni con le luci e i display, a muovere oggetti con motori e pompe, a creare suoni e vibrazioni. In più riscaldamento e raffrescamento, corrente alternata, IoT: questi sono solo alcuni dei molti argomenti trattati nel testo, in cui progetti ed esperimenti sono presentati sia con Arduino sia con Raspberry Pi.
Attuatori per maker è la chiave per entrare nel mondo degli attuatori e dei trasduttori. Così come i sensori vi permettono di monitorare il mondo reale, questi dispositivi vi permettono di fare accadere cose nel mondo reale. Imparerete a mostrare informazioni con le luci e i display, a muovere oggetti con motori e pompe, a creare suoni e vibrazioni. In più riscaldamento e raffrescamento, corrente alternata, IoT: questi sono solo alcuni dei molti argomenti trattati nel testo, in cui progetti ed esperimenti sono presentati sia con Arduino sia con Raspberry Pi per apprezzare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna piattaforma nel contesto di ogni singola realizzazione. Il testo è il compagno ideale di Sensori per maker, pubblicato nella stessa collana: i sensori vi fanno sapere cosa sta accadendo nel mondo; con Attuatori per maker i vostri progetti daranno forma al mondo che li circonda.