- -5%

Scheda tecnica
I PLC sono piccoli computer estremamente affidabili che consentono di automatizzare macchine e impianti industriali. Il libro include numerosi esempi pratici, sempre applicabili alla realtà o relativi a problemi tipici, sviluppati per tutti i PLC e in particolare per il Siemens S7-1200
Il miglior manuale al mondo sull’elettronica wearable per maker, ossia la creazione di indumenti e accessori che cambiano aspetto o svolgono funzioni particolari a seconda dell’ambiente circostante o di caratteristiche del nostro corpo. Tutto questo grazie a sensori, attuatori e microcontrollori integrati negli indumenti e appositamente programmati. Il wearable è l’ultima tendenza del mondo maker e sta raccogliendo sempre più seguaci, dai creatori di moda ai designer di interfacce innovative che interagiscono con il corpo umano.
Questo libro propone al lettore una serie di approfondimenti teorici e pratici per comprendere l'affascinante materia dell'elettronica e sviluppare in autonomia i propri progetti. Il testo include le sezioni teoriche necessarie per spiegare e capire gli esperimenti oltre a numerosi esercizi e applicazioni pratiche. Quali componenti si possono usare oltre a LED e pulsanti? Come funziona un transistor e a cosa serve? Come si amplifica un segnale? Come si alimenta un prototipo? Tutto quello che occorre per diventare un vero mago dell'elettronica per maker.
Un nuovo pubblico di maker e appassionati sta riscoprendo il piacere di costruire e riparare circuiti elettronici. In questi ultimi anni numerose piattaforme per lo sviluppo di prototipi sono arrivate sul mercato facilitando la realizzazione di macchine, sistemi e invenzioni. Questo manuale raccoglie più di 100 “ricette” per imparare nuove tecniche o risolvere problemi comuni a ogni progettista elettronico. Le “ricette” hanno un approccio pratico e sono pensate per essere effettivamente applicate, illustrando sia la teoria necessaria sia gli accorgimenti tecnici per ottenere circuiti funzionanti. Il libro è uno strumento indispensabile che dovrebbe stare sul tavolo di ogni progettista o maker.