• -5,00 €
Il grande inganno del cibo
  • Il grande inganno del cibo

Il grande inganno del cibo

Oggi i cibi presenti sul mercato sono per la maggior parte altamente trasformati, pieni di zuccheri, grassi nocivi, additivi chimici e soia. Nello stesso tempo, i tassi di obesità sono saliti alle stelle e un decesso su cinque, negli Stati Uniti, è da associare all’obesità. Le morti correlate all’obesità comprendono anche quelle per diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiache, malattie del fegato, cancro, demenza e depressione, in quanto quasi tutte, come fattore di base comune, derivano dalla stessa disfunzione metabolica. Come alimentarsi, allora, per rimanere sani? Questo volume, dopo aver illustrato tutti i rischi derivanti dagli alimenti trasformati, propone un’alimentazione basata su cibo fresco e coltivato localmente.
19,80 €
14,80 € Tasse incluse Risparmia 5,00 €
Formato
Quantità

Spedizione gratuita per ordini superiori a 39€

Per i libri consegna entro 24h * dall’affido al corriere

Per gli eBook download istantaneo nel dettaglio dell'ordine

Pagamenti sicuri

Disponibile contrassegno con pagamento alla consegna

Oggi i cibi presenti sul mercato sono per la maggior parte altamente trasformati, pieni di zuccheri, grassi nocivi, additivi chimici e soia. Nello stesso tempo, i tassi di obesità sono saliti alle stelle e un decesso su cinque, negli Stati Uniti, è da associare all’obesità. Le morti correlate all’obesità comprendono anche quelle per diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiache, malattie del fegato, cancro, demenza e depressione, in quanto quasi tutte, come fattore di base comune, derivano dalla stessa disfunzione metabolica. Come alimentarsi, allora, per rimanere sani? Questo volume, dopo aver illustrato tutti i rischi derivanti dagli alimenti trasformati, propone un’alimentazione basata su cibo fresco e coltivato localmente e che sia in sintonia con le nostre caratteristiche genetiche, quindi vicina alla dieta dei nostri antenati del Paleolitico. Mostra quindi come i diversi alimenti, per le loro caratteristiche fisico-chimiche, possano incidere positivamente o negativamente sulla nostra salute.
,
29 Articoli
20/05/2023

Scheda tecnica

Edizione
Prima
ISBN | eISBN
9788868953959