- Pacchetto

Grazie a questa offerta puoi acquistare i corsi "Autismo al lavoro con Tony Attwood" e "Autismo e mondo del lavoro" a condizioni molto vantaggiose!
*Il corso di Tony Attwood è in lingua inglese.
Il corso "Autismo al lavoro con Tony Attwood" è stato pensato per affrontare tematiche come il passaggio all'età adulta, la ricerca nel mondo del lavoro e le caratteristiche relazionali degli adulti nello Spettro.
COME SI SVOLGE?
Il corso prevede 5 videolezioni di una durata variabile tra i trenta minuti e un'ora, ed è strutturato come segue:
Inoltre, una volta acquistato il corso, è possibile fruire delle video-lezioni tutte le volte che lo si ritiene opportuno, in qualsiasi momento.
Relatore
Tony Attwood
Tony è uno psicologo clinico specializzato nei disturbi dello spettro autistico da quando si è qualificato come psicologo clinico in Inghilterra nel 1975. Attualmente lavora nel suo studio privato ed è anche professore aggiunto presso la Griffith University, nel Queensland. Il suo libro "Sindrome di Asperger - Guida per genitori e professionisti" ha venduto oltre 500.000 copie ed è stato tradotto in 27 lingue. Il suo libro successivo, "La guida completa alla sindrome di Asperger", pubblicato nell'ottobre 2006, ha venduto oltre 300.000 copie ed è stato tradotto in 18 lingue. Inoltre sono stati tradotti in italiano da Edizioni LSWR i libri "Autismo al lavoro" e "Ridurre l'ansia del vostro bambino nello spettro autistico".
COME SI SVOLGE?
Il corso prevede 3 videolezioni di una durata variabile tra i trenta minuti e oltre un'ora, ed è strutturato come segue:
Inoltre, una volta acquistato il corso, è possibile fruire delle video-lezioni tutte le volte che lo si ritiene opportuno, in qualsiasi momento.
Relatori
Davide Moscone
Direttore Clinico di CuoreMenteLab e Presidente dell'Associazione Spazio Asperger ONLUS di Roma. Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia PTS, ad indirizzo cognitivo comportamentale, ha una formazione specifica nei Disturbi dello Spettro Autistico e in particolare sulla Sindrome di Asperger e l'Autismo Lieve, svolge attività privata con bambini in età scolare e adulti insieme con le loro famiglie.
David Vagni
Ricercatore dell'Istituto per la Ricerca e l'innovazione Biomedica (IRIB-CNR), dottore in Fisica e in Psicologia, direttore scientifico di CuoreMenteLab. Si occupa dell'applicazione di nuove tecnologie all'autismo, validazione di strumenti di valutazione e di protocolli d'intervento. Autore di numerose pubblicazioni internazionali e curatore di diversi libri sull'autismo ed altri disturbi del neurosviluppo. Docente in master universitari e scuole di specializzazione a Pisa, Reggio-Emilia, Milano, Messina e Bari.
Marco Cadavero
Coordinatore Pedagogico di CuoreMenteLab, educatore, è esperto in intervento psicoeducativo nei Disturbi dello Spettro Autistico in adolescenza e in età adulta e di interventi precoci evolutivo-comportamentali. Mentore Sociale e Tecnico ABA, si occupa di inserimento lavorativo negli adulti e coordina lo sviluppo del programma di abilità sociali STARC presso CuoreMenteLab. Tiene in qualità di formatore seminari e workshop sull'Autismo all'interno del corso di Laurea di Scienze dell'Educazione e della Formazione dell'Università La Sapienza di Roma.
PERCHE’ ACQUISTARLI?
Perché In Italia siamo ancora molto indietro sull'inclusione lavorativa delle persone nello Spettro, ma con i giusti accomodamenti e interventi possono essere una risorsa preziosa a beneficio di tutti gli attori coinvolti.
Il corso si propone di collegare le diverse realtà coinvolte fornendo un quadro completo della situazione e degli interventi necessari.
Per i diretti interessati può essere un'occasione per comprendere meglio come impegnarsi nella ricerca del lavoro e affrontare le relazioni nella vita adulta, per gli altri è uno squarcio dell'autismo nel passaggio alla vita adulta e offre nuove occasioni di lavoro e intervento.