- Nuovo

20 giugno 2023 ALLE ORE 17:30
presso sede gowisi via salvio giuliano 9 milano
Nel Business Design Marketing si utilizza la metodologia degli archetipi di brand per attivare i consumatori, ovvero entrare in empatia con loro. Gli archetipi di brand hanno lo scopo di far emergere l'essenza della marca, che si manifesterà non solo nella comunicazione, ma soprattutto nel purpose.
In questo workshop capiremo l'importanza degli archetipi di brand per creare un customer journey differenziante e quindi realmente utile.
![]() |
Ciclo di 3 workshop + libro a € 99 invece di €148,26 Acquista ora |
Archetipi di brand: tra purpose e comunicazione
Nel Business Design Marketing® si utilizza la metodologia degli archetipi di brand per attivare i consumatori – ovvero per entrare in empatia con loro – e, attraverso tutte le attività aziendali, farli sentire a proprio agio nella costruzione della relazione di fiducia.
Obiettivi formativi
Gli archetipi di brand hanno lo scopo, quindi, di far emergere l’essenza della marca, che si manifesterà non solo nella comunicazione, ma soprattutto nel purpose. Al centro del modello si marketing il purpose, ovvero l’essenza rilevante di un’organizzazione, definisce l’asset portante di un brand; esso è la risultante di un progetto ben strutturato e getta le basi per tutti i progetti futuri.
Nel corso dell’incontro capiremo l’importanza degli archetipi di brand per creare un customer journey differenziante e quindi realmente utile.
Che cosa imparerai
A conoscere gli archetipi di brand e la loro potenza nella creazione delle strategie di marketing. A ragionare sui touchpoint in modo differente e differenziante. A fare un cambio di punta di vista che parte dalla spinta del prodotto all’attrazione del brand.
A chi si rivolge
Relatori
Il workshop sarà tenuto da Chiara Palamà ed Elena Tavelli co-creatrici del Business Design Marketing®, Marketer e Formatrici
Gowisi è la prima realtà in Italia ad utilizzare il Business Design Marketing®, la disciplina per progettare e rigenerare strategie aziendali di marketing, coerenti, uniche e performanti limitando i rischi e valorizzando al massimo le competenze dei team interni.
Potrebbe anche piacerti