dettagli
-
Collana: Digital LifeStyle Pro, Digital LifeStyle Pro - ebook in promozione
- Edizione: Seconda edizione
- Pagine: 448
- Formato: 17x24 cm
- ISBN: 9788868953300
- Rilegatura: Brossura
- Data di pubblicazione: Maggio 2016
- ebook ISBN: 9788868953317
C e C++
Descrizione
La programmazione è una forma d’arte, così come possono esserlo la pittura, il disegno o la scultura. Realizzare un programma significa infatti creare qualcosa che prende vita grazie al talento di un essere umano.
Questo testo vuole fornire gli strumenti per intraprendere il lungo viaggio che può portare chiunque sia dotato di passione per le macchine a diventare un vero programmatore e quindi a dialogare con esse.
Per farlo individua quelle che potrebbero essere definite “le chiavi della programmazione” nell’uso dei linguaggi C e C++, strumenti imprescindibili per qualsiasi programmatore.
Questa seconda edizione introduce inoltre il lettore alla programmazione delle schede per microcontroller e alla loro interconnessione con la rete Internet, un contesto in cui il linguaggio C mostra ancora tutta la sua potenza e attualità.
[ssba]
Direi il miglior libro per entrare nel mondo della programmazione per C e C++.
L’autore a differenze di molti altri che danno per scontato che chi legge conosca di già le basi sulla logica della programmazione spiega passo passo, in modo chiaro e comprensibile ogni piccolo dettaglio che si nasconde dietro questi linguaggi di programmazione.
Per lavoro, hobby, di libri tecnici ne le leggo molti e nella maggior parte dei casi ci si trova sempre di fronte a testi dove per riuscire a comprendere bene cosa l’autore tenti di spiegarci si finisce con il dover cercare di trovare ulteriori informazioni altrove, altri libri, il web o a dover chiedere a colleghi, professionisti, esperti.
Ovviamente il libro fornisce le basi, direi anche qualcosa di più, sulla logica della programmazione attraverso l’uso dei linguaggi C e C++. Una volta acquisiti i primi rudimenti è importante esercitarsi tantissimo, fare test, avere la voglia di fare, apprendere sempre di più.
Se tutti gli autori che scrivono libri tecnici scrivessero come Carlo Mazzone ci renderebbero la vita più facile, ci sarebbero di grande aiuto.