Ingegnere con i LEGO: la guida per realizzare con i mattoncini colorati stazioni spaziali, navi da crociera, ponti millenari e palazzi meravigliosi
Pubblicato da      27/12/2022     News
Ingegnere con i LEGO: la guida per realizzare con i mattoncini colorati stazioni spaziali, navi da crociera, ponti millenari e palazzi meravigliosi

L’autore, l’artista pluripremiato Jeff Fiesen, spiega anche i segreti dell’ingegneria e delle grandi rivoluzioni tecnologiche che hanno cambiato la nostra vita

Come hanno fatto, gli antichi romani, a progettare i ponti ad arco?
E come è stato realizzato il Bosco Verticale di Milano?
Come è stato possibile costruire navi da crociera imponenti, come il Titanic?
E come, invece, la Stazione Spaziale Internazionale?

A queste domande risponde “Ingegnere con i LEGO” di Jeff Fiesen, artista LEGO pluripremiato e punto di riferimento per chi è appassionato ai mattoncini colorati. 

Il libro

- Spiega con un linguaggio semplice, adatto a tutti, i segreti dell’ingegneria e delle grandi rivoluzioni tecnologiche che hanno segnato la nostra vita,
- Illustra come realizzare queste importanti opere con i mattoncini LEGO, con immagini e istruzioni dettagliate

Le grandi opere analizzate nel libro – e realizzabili con i LEGO 

Dal Titanic alla Stazione Spaziale Internazionale, dal Bosco Verticale di Milano ai ponti ad arco degli antichi romani; dai sommergibili agli elicotteri, dai treni ai sottomarini: “Ingegnere con i LEGO” offre una panoramica completa di tutte le più grandi costruzioni dell’uomo. 

Tutte realizzabili con i LEGO. Con le istruzioni passo-passo e tante immagini, il lettore potrà realizzare tutte le opere presentate nel volume. 

I mattoncini LEGO hanno avvicinato tantissimi bambini e adulti all’ingegneria. Perché?

“Perché ogni progetto con i LEGO è un progetto ingegneristico – spiega l’autore – Gli ingegneri identificano un problema, concepiscono una soluzione e la perfezionano con cicli di test e modifiche. Così anche nella progettazione di un lavoro con i Lego”. 

Inoltre, con i LEGO si apprendono competenze che saranno utili nel mondo universitario. 

“Molti degli insegnamenti impartiti nelle lezioni universitarie sono già stati assimilati intuitivamente dagli studenti che hanno assemblato, testato, fatto cadere, rotto, lanciato e riassemblato questi semplici mattoncini di plastica” continua Jeff Fiesen che ricorda anche come i LEGO sviluppino competenze che non si possono apprendere tra i banchi, come curiosità, creatività, pazienza e perseveranza. 

L’autore

Jeff Friesen, pluripremiato esperto di LEGO e fotografo, il cui lavoro è stato presentato sui canali social ufficiali di LEGO, sul sito web Brothers Brick e sulle riviste Brick Journal, Briques e Blocks. È già autore dei bestseller “LEGO Space Projects”, “LEGO Micro Cities” e “The LEGO Castle Book”. Le stupende fotografie dei progetti LEGO di Jeff si possono trovare sul suo account Instagram, @jeff_wor

Il libro 

Ingegnere con i LEGO
di Jeff Friesen, Edizioni Lswr
Gennaio 2023,
26.90 €

Leggi anche

Il Bosco Verticale di Milano con i LEGO: ecco come realizzarlo

Ricostruire il Titanic con i LEGO: ecco come

Costruire la Stazione Spaziale Internazionale con i LEGO: ecco come

Vuoi saperne di più?

Acquista "Ingegnere con i Lego" di Jeff Friesen

Condividi

Post correlati: