-
Endometriosi: come combattere i sintomi 21/03/20253 ricette per un pranzo al saccoPubblicato da Staff Edizionilswr 19/12/2023
Pranzo al sacco: ecco 3 ricette
Nel frenetico ritmo della vita moderna, trovare il tempo per preparare pasti sani e deliziosi può essere una sfida. Ecco perché sempre più persone si rivolgono al pranzo al sacco come soluzione pratica e conveniente.
In questo articolo, esploreremo tre incredibili ricette pensate appositamente per il tuo pranzo fuori casa. Oltre a soddisfare il palato, queste pietanze sono facili da preparare e nutrienti. Scopri come rendere il tuo pasto al sacco un'esperienza culinaria appagante e gustosa, senza rinunciare alla qualità e al gusto.
Le ricette sono contenute nel libro “Non chiamatela dieta" (Edizioni Lswr).
Cous cous super veloce: il pranzo al sacco salutare
Ingredienti:
- 60 g circa di cous cous integrale
- Una dozzina di pomodorini bio
- 150 g circa di petto di pollo
- Origano ed erba cipollina
- Olio evo crudo
- Un pizzico di sale
- Semi di girasole
Procedimento:
- La sera precedente fai cuocere il petto di pollo su una piastra antiaderente, taglialo a piccole listarelle e conservalo in frigorifero cosparso di origano e un pizzico di sale.
- La mattina successiva sistema il cous cous nella box lunch con un pizzico di sale, l’erba cipollina e 1 cucchiaino di olio e sgrana i chicchi con l’aiuto di una forchetta; aggiungi sopra dell’acqua bollente fino a coprirlo e chiudi con il coperchio, lasciando riposare per 3 minuti.
- Sgrana nuovamente il cous cous pronto e unisci i pomodorini tagliati a cubetti, il pollo, il restante olio e un cucchiaino di semi di girasole.
Pranzo al sacco vegano: schiscetta totally vegan
Ingredienti:
- 60 g circa di sorgo bianco decorticato
- 8peperoni piccoli dolci
- 70 g circa di fagioli rossi precotti
- Rosmarino
- 1 cucchiaio di pinoli e semi oleosi misti
- Un pizzico di sale
- Origano
- 1 cucchiaio di olio evo crudo
Procedimento:
- Fai cuocere il sorgo per 20 minuti in 200 ml di acqua leggermente salata con due rametti di rosmarino.
- Dopo 7 minuti aggiungi i peperoni sciacquati e tagliati a piccoli cubetti.
- A cottura terminata aggiungi i fagioli rossi, i pinoli, i semi oleosi, l’origano e l’olio evo a crudo.
Riso nero ai sapori di mare: pranzo al sacco con il riso
Ingredienti:
- 60 g di riso venere
- 1 zucchina
- 1 carota
- Un filetto di cernia
- 2 acciughe sotto sale
- 1 cucchiaio di olio evo crudo
- Basilico fresco (o essiccato, se non di stagione)
- Un pizzico di sale
- Un rametto di timo
Procedimento:
- Cuoci il filetto di cernia al forno a 160 °C per circa 15 minuti in una teglia in silicone.
- Cuoci il riso venere in 200 ml di acqua per 18 minuti circa con un pizzico di sale rosa e un rametto di timo; negli ultimi 7 minuti di cottura aggiungi zucchina e carota tagliate a piccoli cubetti.
- Ad acqua completamente consumata condite il riso con la cernia tagliata a piccoli pezzettini, le acciughe sciacquate sotto l’acqua fredda per qualche minuto e sminuzzate, il basilico fresco e l’olio a crudo.
Per altre ricette leggi il libro di Rachele Aspesi “Non chiamatela dieta” (Edizioni LSWR).
IL LIBRO
Non chiamatela dieta – Edizioni LSWR
144 pagine
14,16 €
0
CARRELLO
0 item