- -5%

per viverla con amore.
Per vivere bene e senza timore è necessario guardare la vita dal punto di osservazione della morte, considerando che il nostro tempo materiale non solo è limitato, ma è anche di durata ignota, perché la fine può arrivare in ogni istante. Partendo dall’insegnamento religioso e laico di Francesco d’Assisi, questo libro vuole sottolineare come chi ama veramente la vita sa anche preparare la qualità della morte, che non va esorcizzata ma accettata e vissuta con amore.
Oggi parlare di morte è ritenuto sconveniente e poco elegante e suscita il più delle volte atti scaramantici. Quando qualcuno muore si mostra sorpresa, come se non sapessimo che la morte è la conseguenza ineluttabile dell'essere viventi. La nostra cultura relega sullo sfondo la tematica della morte, evita di addentrarsi nei sentimenti del dolore e della paura, mentre ci stimola a vivere come se fossimo immortali.
Per vivere bene e senza timore è invece necessario guardare la vita dal punto di osservazione della morte, considerando che il nostro tempo materiale non solo è limitato, ma è anche di durata ignota, perché la fine può arrivare in ogni istante. Partendo dall’insegnamento religioso e laico di Francesco d’Assisi, questo libro vuole sottolineare come chi ama veramente la vita sa anche preparare la qualità della morte, che non va esorcizzata ma accettata e vissuta con amore.
Scheda tecnica
Tutti gli appassionati di fotografia hanno sentito parlare di Leica, Canon e Kodak, e sanno distinguere una Pentax da una Polaroid. Ma quanti conoscono la Mecaflex, la Globuscope e la classica Mick-A-Matic?
Dalle icone di design alle rare gemme trascurate, Scatti retrò abbraccia 50 anni di storia della fotografia, con oltre 100 macchine fotografiche e ogni possibile formato di pellicola.
La normalità degli eroi è un romanzo scientifico che esce dalle consuetudini, attraendo sia per la composizione narrativa a mosaico sia per il ritmo serrato del racconto. Vaglia di volta in volta le diverse realtà umane delle vicende di Achille, Ulisse ed Enea, filtrandole costantemente alla luce della contemporaneità e dell’universalità di tutti gli esseri umani.
Spesso si rimane bloccati in un ciclo di pensieri senza fine e questo genera malessere: la soluzione è restare sul presente e distogliere la mente dalle cose che non contano.
Questo libro è per tutti coloro che perdono la testa nella trappola dell'ansia e dello stress.
Potrebbe anche piacerti