• -5%
150 facce da truccare
  • 150 facce da truccare

150 facce da truccare

Questo libro raccoglie gli interventi di make-up effettuati dall’autore su oltre 150 donne: non star della moda o dello spettacolo, ma donne comuni, belle e meno belle, giovani e meno giovani, europee e non europee. Per ogni soggetto, classificato secondo il tipo di trucco (correttivo, fashion, di valorizzazione), è presente una scheda che comprende lo studio del viso e la descrizione del make-up effettuato, corredata di fotografie a colori e, in alcuni casi, anche di brevi filmati. Sono inclusi sia make-up semplici, utilizzabili nella vita di ogni giorno, sia make-up complessi, più indicati per occasioni speciali. 

34,90 €
33,16 € Tasse incluse Risparmia 5%
Formato
Quantità

Spedizione gratuita per ordini superiori a 39€

Per i libri consegna entro 24h * dall’affido al corriere

Per gli eBook download istantaneo nel dettaglio dell'ordine

Pagamenti sicuri

Disponibile contrassegno con pagamento alla consegna

La capacità di “leggere” un volto, di coglierne l’equilibrio volumetrico, di analizzarne l’appartenenza cromatica è alla base dell’abilità e della professionalità di ogni make-up artist. Una capacità che attinge a piene mani all’esperienza, cioè a quella sorta di casistica formatasi negli anni incontrando un numero sempre maggiore di facce. Questo libro raccoglie gli interventi di make-up effettuati dall’autore su 150 donne: non star della moda o dello spettacolo, ma donne comuni, belle e meno belle, giovani e meno giovani, europee e non europee. Un archivio di soluzioni indispensabile per ottenere sempre risultati di qualità. Per ogni soggetto, classificato secondo il tipo di trucco (correttivo, fashion, decorativo...), è presente una scheda che comprende lo studio del viso e la descrizione del make-up effettuato, corredata di fotografie a colori che si possono visualizzare anche sul proprio smartphone mediante codici QR. Sono inclusi sia make-up semplici, utilizzabili nella vita di ogni giorno, sia make-up complessi, più indicati per occasioni speciali quali feste e ricorrenze. ABBELLIMENTO E CORREZIONE Alcuni, male informati, affermano che il trucco correttivo “non si usa più”. Come se il miglioramento del viso dipendesse dai capricci della moda. In realtà, l’abile truccatore più che correggere aggiusta, rendendo accettabili le parti meno gradite per trasformarle in qualcosa di personale e interessante. Egli regala così un tocco di unicità a quel viso che, pur non bellissimo, risulta attraente. TRASFORMAZIONE In genere si modifica il proprio aspetto per gioco, per provare a essere diverse, per svelare nuovi aspetti della personalità. Ma si può trasformare un viso anche a scopo terapeutico, per dimostrare a chi non si considera attraente che possiede una bellezza non ancora manifesta. FASHION Truccare “fashion” vuole dire soprattutto attingere sapientemente agli stili del XX secolo e di quelli precedenti, proprio come fanno i più grandi stilisti per creare le loro collezioni. Perché da molto, molto tempo nulla è inventato, ma tutto viene rivisitato.

Stefano Anselmo,
151 Articoli

Scheda tecnica

Edizione
Prima
Numero Pagine
320
Formato
17x24
Rilegatura
Brossura
Autore
Stefano Anselmo
Data di pubblicazione
3-2021
ISBN | eISBN
9788868959142

Potrebbe anche piacerti